SINTOMATOLOGIA
Raucedine
La raucedine è un disturbo a carico della voce caratterizzato dall’alterazione del tono e del timbro della voce: il timbro diviene aspro e il tono più basso. All’origine possono esserci diverse patologie a carico delle corde vocali (polipi, carcinomi, infiammazioni), del nervo laringeo ricorrente, della laringe o della trachea. Il soggetto colpito da raucedine fatica sia a parlare che a sussurrare.
Non sempre la presenza di raucedine è segno di una malattia grave: la causa potrebbe infatti risiedere anche nell’abuso della voce (in questi casi la voce torna alla normalità nel giro di pochi giorni). La raucedine può essere accompagnata da una sensazione di corpo estraneo e/o bruciore alla gola, o da una sensazione di “gola che gratta”.