
Dott. Bergandi Gianluigi
Iscritto all'Albo Medici Chirurghi di Torino dal 01/02/1988 al n. 14382
– Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino il 26-10-1987 a pieni voti e tesi menzionata con dignita’ di stampa, relatore Prof.E.Rosettani e Prof. A. Brusca dal titolo “Valutazione comparativa del decorso clinico e dei reperti angiografici nell’infarto miocardico acuto con e senza onde Q”, pubblicata su CARDIOLOGIA 1988;33 (11):1047-1054.
– Specializzazione in Cardiologia 18-10-1993 presso l’Universita’ di Torino con tesi dal titolo “Il reintervento di rivascolarizzazione coronarica, individuazione dei fattori di rischio”, in collaborazione con l’Istituto di Cardiochirurgia dell’Ospedale Molinette diretto dal Prof. Morea.
– anno 2002 certificato di accreditamento di ecografista cardiovascolare SIEC (ISO 9001) rinnovato nel 2009
– anno 2004 certificato di accreditamento di ecografista di alta specialita’ per ecografia transesofagea, da stress e ecocontrastografia. SIEC (ISO 9001)
– Ricercatore con incarico biennale nell’anno 1991-1992 di “Ricerca Sanitaria Finalizzata” a tempo pieno, finanziata dalla Regione Piemonte, presso l’Istituto Universitario di Cardiologia Ospedale Molinette, riguardante l’analisi spettrale della frequenza istantanea nell’ infarto miocardico acuto e l’attivazione neurormonale del sistema nervoso autonomo con metodi di analisi automatici; ricerca condotta in collaborazione con il Prof. A. Brusca e Prof. Alberto Malliani del C.N.R. di Milano. – OSPEDALE S. GIOVANNI BATTISTA MOLINETTE DI TORINO
– 27.12.93 e’ stato assunto in ruolo presso l’Ospedale Civile d’Ivrea in qualita’ di assistente a tempo pieno nell’Unita’ Coronarica e poi di Dirigente di I livello, dove svolge regolarmente attivita’ di reparto e di guardia in terapia intensiva cardiologica. – ASL TO 4